Giovedì 13 ottobre
I maker hanno oggi un’occasione speciale: assistere alle prove di ‘Disaster Talk Show’, lo spettacolo di The Kitchen Company di Massimo Chiesa che debutta a Genova la prossima settimana e sarà poi presentato al Teatro Colosseo a fine novembre, proprio nell’ambito del progetto The Making Of.
Assistere, seduti in sala, alle dinamiche tra attori e regista in una prova serrata e coinvolgente regala ai maker la sensazione di essere davvero parte dello spettacolo, in un rimando continuo nel quale Massimo Chiesa ha cercato di coinvolgere, sottolineando passaggi e aggiungendo dettagli, lo svolgersi dell’azione.
E dopo le prove?
Alle 19 le prove si sono interrotte e lo spazio è stato tutto per Giorgia Mannavola di Pepe Fotografia – che segue passo passo con il suo occhio attento e sensibile lo sviluppo di The Making Of - che in una lezione/dialogo con Claudia Spoto (e alcune irriverenti incursioni di Massimo Chiesa) ha declinato il mestiere di fotografo di scena a partire dalle foto da lei scattate al primo incontro di TMO. 
L'importanza della fotografia
Se è sempre centrale il ruolo della committenza, nel mondo dello spettacolo dal vivo è ancora più stringente. Il fotografo di scena risponde a più scopi con il suo lavoro: esigenze dell’ufficio stampa, della compagnia, del teatro, le foto hanno scopi differenti e per questo motivo la selezione degli scatti può essere molto diversa. E se nel passato le fotografie erano appese in teatro a cartoncini bianchi con le puntine, innescando spesso diatribe fra il teatro e la compagnia per l’ordine e l’importanza degli attori esposti al centro del foyer o in corridoio, in vetrina o nei camerini, oggi sono i social a fare da vetrina virtuale allo spettacolo e danno un taglio preciso in base al messaggio, o all’artista, a cui si vuol dare maggior risalto.
I posati
Le foto degli attori e della compagnia sono i “posati”, immagini realizzate come ritratti, cui si aggiungono le foto di scena, scattate dal fotografo generalmente durante la prova generale. 
Spesso il fotografo di scena assiste alle prove fin dall’inizio, per meglio entrare e respirare l’atmosfera e il sapore di uno spettacolo, e poter così restituirlo efficacemente 
Fondamentali per le fotografie le luci di scena; quando le luci di uno spettacolo sono mediocri, difficilmente il fotografo riuscirà a fare un buon lavoro. 
Come utilizzare il materiale fotografico
Le fotografie dello spettacolo dal vivo servono ai media per le recensioni e spesso ai teatri e in generale ai luoghi di spettacolo per la realizzazione dei fogli di sala e dei programmi di presentazione delle stagioni.
Verso la conclusione
Alle 20 si conclude l’incontro con Giorgia Mannavola si conclude e The Kitchen Company riprende le prove: sono in ritardo per il debutto e necessitano di altro tempo.
Mollare? Mai!
Alcuni maker decidono di rimanere, andando a prendersi un panino veloce e cambiando i piani della serata, decidendo di non voler abbandonare l’atmosfera artistica ed intima che si è creata oggi in sala.

ALTRI POST

IPSNet Internet Service Provider Web Agency Torino

WEB AGENCY IPSNET.IT

Sito: IPSNet - Internet Service Provider

Url: http://www.ipsnet.it

Copyright: © 1995-2018 IPSNet by Revenge S.r.l.

Server Housing: IPSNet by Revenge S.r.l.

Network Solution: IPSNet by Revenge S.r.l.

Web Contents: Teatro Colosseo Srl

Web Usability: IPSNet by Revenge S.r.l.

Web Engineering: IPSNet by Revenge S.r.l.

Web Application: IPSNet by Revenge S.r.l.