Domenica 20 novembre
Questa mattina per ‘The Making of’ il Teatro Colosseo si apre per permettere ai maker di assistere a una parte dello spettacolo a cui non si ha mai accesso: il montaggio delle scenografie e delle dotazioni audio/video dello spettacolo che avverrà nel pomeriggio
Impariamo ad allestire
In compagnia di Guido, storico macchinista del teatro, e di Riccardo, responsabile tecnico, i maker avranno la possibilità di comprendere le complesse dinamiche di allestimento dello spettacolo ‘Gli Ultimi giorni di Van Gogh. Il diario ritrovato’ di e con Marco Goldin, racconto attraverso parole e immagini accompagnato dalle musiche di Franco Battiato. 
La scenografia
Tutta la scenografia punta moltissimo su un effetto di stupefazione davanti alle immagini dei quadri, i loro particolari e anche fotografie d’epoca.
Un aspetto, questo filmico, che viene continuamente rilanciato attraverso il grande schermo di sette metri, panoramico e infine arcuato, con proiezioni al laser in altissima definizione, che avvolge sulla scena Marco Goldin mentre racconta, arricchendo così enormemente la narrazione.
Goldin
Anche per effetto della lunga passerella che talvolta solleva Goldin, mentre vi cammina sopra, a mezzo metro dal livello del palcoscenico, rendendolo parte integrante dei paesaggi che scorrono alle sue spalle.
Due chiacchiere
Dopo le veloci chiacchiere con il comparto tecnico, ai maker viene lasciata la possibilità di rimanere in sala mentre si continua a montare e successivamente a provare, così da poter scoprire ulteriori momenti suggestivi e rubati al dietro le quinte

ALTRI POST

IPSNet Internet Service Provider Web Agency Torino

WEB AGENCY IPSNET.IT

Sito: IPSNet - Internet Service Provider

Url: http://www.ipsnet.it

Copyright: © 1995-2018 IPSNet by Revenge S.r.l.

Server Housing: IPSNet by Revenge S.r.l.

Network Solution: IPSNet by Revenge S.r.l.

Web Contents: Teatro Colosseo Srl

Web Usability: IPSNet by Revenge S.r.l.

Web Engineering: IPSNet by Revenge S.r.l.

Web Application: IPSNet by Revenge S.r.l.